Molti studi e ricerche dimostrano che i colori stimolano il corpo e la mente originando emozioni differenti infatti il colore è un importante strumento di comunicazione che può condizionare il modo in cui ti senti, pensi e agisci.
Vediamo insieme qualche colore e le emozioni ad essi collegate:
Partiamo dall’arancione, essendo un colore caldo è in grado di stimolare l’energia e la vitalità, il movimento e il divertimento ma usarlo su grandi superfici può risultare opprimente, le sfumature più morbide invece, color pesca o terracotta, possono essere accoglienti e calmanti.
Il blu in tutte le sue sfumature, favorisce tranquillità e riposo. Per questo motivo trova un utilizzo azzeccato nelle camere da letto e in tutte le stanze destinate al relax. Secondo alcune ricerche, il colore blu è persino in grado di rallentare il battito cardiaco e diminuire la pressione sanguigna, stimolando la distensione. Talvolta usato anche nelle cucine, si dice sia il colore per eccellenza in grado di arginare i morsi della fame.
Allo stesso modo, anche il verde è in grado generare un’atmosfera rilassante in casa. Richiamando concetti di crescita rappresenta anche una scelta eccellente per ambienti business e di lavoro.
Al contrario, il rosso, trova la sua disposizione ideale nelle aree in cui l’energia dovrebbe essere alta, come un soggiorno o uno spazio di intrattenimento.
Il più utilizzato però rimane sempre il bianco, non un colore ma la somma di tutti i colori le cui potenzialità sono enormi: è infatti in grado di rendere molto più spaziosi gli ambienti, amplificare la luminosità e trasmettere un’idea di purezza e ordine.
Infine, ma non per importanza, del bianco è davvero difficile stancarsi.
Sicuramente la scelta di colori per il tuo arredamento non si ferma qui, hai più bisogno di relax o energia?



