Blog

Storie di legno, tessuti e pietre

Nata nel 2001, l’azienda AeT Italia, affonda le radici nell’esperienza di ceramisti artistici novesi. Quest’imprinting ha reso possibile la realizzazione ad oggi di sanitari e lavabi come vere opere artistiche e sinonimo di originalità.
Fondamentale in cucina, la cappa favorisce il riciclo dell’aria, elimina fumi e i cattivi odori e trattiene il vapore acqueo provocato dalla cottura che col tempo potrebbe danneggiare mobili e pareti.
Poco più che trentenne e un curriculum fitto di collaborazioni mondiali è Luke Edward Hall l’artista che “anima i tessuti” Rubelli al Salone del Mobile.
Le origini della sauna risalgono al XII secolo, in Finlandia, dove le temperature rigide la rendevano una vera e propria necessità. Non solo già al tempo erano noti i benefici apportati dall’aria calda e secca sulla salute di corpo e mente, ma a questi ambienti veniva attribuito anche un valore sacro, di comunione e amicizia.
Lacedelli Cortina ha la concreta volontà di offrire tutto per la casa. Oltre ai mobili, alle cucine e ai serramenti proponiamo molti prodotti di arredamento d’interni e di complemento, anche a singole quantità, acquistabili nel nostro showroom e/o presto reperibili.
Ad inizio autunno il nostro reparto serramenti è stato chiamato ad una “piccola impresa”: il rifugio Nuvolau aveva la necessità di sostituire i serramenti esistenti.
Oggi vogliamo parlare di un tema da noi amato e conosciuto. I tessuti di montagna. Quando si parla di Cortina d’Ampezzo, la prima cosa che viene in mente sono le montagne, la neve e i boschi.