Divani a prova di cuccioli.

Ti sei innamorato di quel divano, ma immagini già come lo ridurrà il tuo cane dopo un solo giorno? Leggi qui!

Con quale tessuto si vedono meno i graffi? Quali sono i più facili da pulire?

Ti sei innamorato di quel divano, ma immagini già come lo ridurrà il tuo cane dopo un solo giorno?

Queste sono sicuramente alcune domande che i proprietari di animali domestici si pongono quando arriva il momento di comprare un divano nuovo.

Per aiutarvi con la scelta vi toglieremo qualche dubbio partendo dai tessuti che reagiscono al meglio agli attacchi di ogni genere dei vostri amici a 4 zampe.

Sul podio troviamo i rivestimenti antimacchia e idrorepellenti, su cui ti potrai rilassare la sera con il tuo fidato compagno peloso, la pelle che è il rivestimento più semplice e veloce da pulire per la quale basterà un panno umido e i peli non andranno ad incastrarsi nel tessuto ed infine il vincitore in quanto a rivestimenti a prova di animali domestici è sicuramente la microfibra: resistente, simile allo scamosciato e facile da pulire, non ha maglie di trama che facilitano i grossi danni fatti dalle unghie dei tuoi animali e per le macchie sono sufficienti un asciugamano e un po’ d’acqua e sapone.

Nella sezione da evitare troviamo invece la seta che di certo non si fa mancare nulla in quanto a eleganza ma bella e fragile come un diamante, troppo delicata per resistere alle unghie del vostro animale.

Con il camoscio, scamosciato e alcantara non riscontriamo grandissimi problemi ma bensì qualche difficoltà che riguarda la pulizia: non sono i rivestimenti più semplici da lavare.

In fondo, cosa non si fa per i nostri fedeli amici, anche loro sono famiglia… casa!