Falegnameria

Lacedelli Cortina ha profonde radici nel settore dell’artigianato. Questa tradizione, abbinata a uno sguardo aperto al futuro e alle nuove tecnologie, è garanzia di affidabilità, competenza e qualità nella lavorazione del legno.

PASSATO

I nostri nonni negli anni 50 hanno iniziato a lavorare il legno, nella piccola bottega di casa. Al tempo si lavorava tutto a mano, con scalpelli, pialle e seghe manuali. È da loro che ci è stata tramandata una profonda conoscenza del legno, la saggezza per rispettarlo e l’abilità nel lavorarlo. Su questi pilastri la falegnameria di Lacedelli Cortina è tuttora fondata.

PRESENTE

Oggi giorno, le abili mani dei nostri falegnami sono affiancate da macchinari all’avanguardia che favoriscono, supportano e velocizzano il lavoro. Questo abbinamento tra insegnamenti passati e tecnologia è garanzia di qualità.

La falegnameria è dove da una semplice tavola di legno, prende forma un arredo finito. Ogni spazio casalingo può essere realizzato, ciascuno con una sua identità, sfruttando le diverse lavorazioni e i diversi tipi di legno.

La falegnameria è uno degli ultimi passaggi di una catena molto accurata, a monte ci stanno progettisti, designers e soprattutto il cliente. Nei molti anni di storia che ci contraddistinguono abbiamo pensato di ampliare l’offerta al nostro cliente, integrando prodotti in abbinamento alle nostre realizzazioni lignee.

Questa volontà, ha permesso a tutto lo staff di Lacedelli Cortina di guadagnare esperienza a 360°, imparando molte cose anche da altri settori e capendo come lavorare e trattare altri prodotti oltre al legno, specializzandoci nel “Chiavi in mano”. E oggi, i marchi che ci contraddistinguono sono Cucine & Living, Porte & Finestre, Bagni & Wellness e Divani & Tessuti.

Quale legno desideri?

Duttile

Abete

L’abete è tra le conifere il legno più duttile, che ben si presta ad essere lavorato. Garantisce isolamento termico e vantaggi come la tinteggiatura, assicurandone la sua durata nel tempo.

È il legno della tradizione, piallato, spazzolato, levigato o verniciato.

Resistente

Rovere

Il rovere è una quercia compatta e resistente con venature simili alle conifere, qualità che lo rende un ottimo sostituto per gli arredi di montagna. Si trova sia netto, che si presta benissimo anche negli arredi più moderni, sia nodoso, per ambienti di carattere più rustico.

Colore

Larice

Il larice, sempre conifera del luogo, incornicia le nostre montagne di un arancione intenso in autunno. E’ un legno molto pesante e tendente ad acquisire nuove sfumature rossastre con il passare del tempo, peculiarità che va sfruttata per rendere unica e irripetibile l’abitazione.

Altri

Meno utilizzati ma non vietati. Faggio, resistente e adatto alla tornitura, Betulla, uniforme e dal colore bianco, Cirmolo, adatto all’intaglio e dal profumo intenso, Ontano e Olmo, robusti e rari e Noce, nobile e elegante.

Il nostro laboratorio

Com’e’ organizzata la nostra falegnameria

Il nostro laboratorio si suddivide in due sezioni principali. La segheria, zona di prima lavorazione del legname grezzo, adiacente al magazzino, ove il legname è accuratamente impilato sulle scaffalature.

Nella seconda zona, ogni falegname è disposto di una sua privata postazione di lavoro nelle immediate vicinanze delle macchine per la lavorazione e rifinitura.

Qui è anche locata una cabina di verniciatura pressurizzata completa di un dedicato sistema di aspirazione, dove vengono svolte le ultime fasi di tinteggiatura.

Hai bisogno del nostro aiuto? Nessun problema!

Per qualsiasi necessità venite a trovarci o contattateci via e-mail o telefono, saremo lieti di rispondere alle vostre domande.