Il numero di anelli indica il numero di anni che ha vissuto la pianta. La maggior parte degli alberi produce un anello bicolore all’anno, una parte più chiara in primavera e una scura in estate.
La nostra Azienda di “anelli” ne ha molti, partendo con i nostri nonni che negli anni ’50 muniti di scalpelli, pialle e seghe manuali hanno tramandato quello che oggi le abili mani dei nostri falegnami aiutate da macchinari all’ avanguardia rendono i nostri prodotti sinonimo di qualità.
Dalle tue idee passando per la progettazione per poi raggiungere la falegnameria, il nostro staff di Lacedelli Cortina ti seguirà dall’ inizio alla fine.
Per iniziare puoi dare un’occhiata ai tipi di legno per il tuo nuovo arredamento:
- ABETE dal colore chiaro con leggere venature rossastre caratterizzato da:
Buona capacità di isolamento termico, le pareti trattengono il calore all’ interno in inverno ed impediscono l’ingresso del calore dall’ esterno in estate.
Buona capacità di isolamento acustico
Facilmente lavorabile
Buona elasticità,si flette ma non si spacca
- ROVERE dal colore bruno che tende al giallo si differenzia grazie a:
Elevata durezza e resistenza, reagisce molto bene agli urti e alle pressioni esterne
Resistente alle intemperie ed agli agenti atmosferici, non teme l’umidità, salsedine, funghi e muffe.
Buona lavorabilità e facilità di taglio
Buona attitudine all’ assemblaggio, con colla, viti e chiodi.
- LARICE tendente ad acquisire nuove sfumature rossastre con il passare del tempo è famoso e particolarmente apprezzato per:
La tipologia solida del suo legno, infatti viene considerato come uno dei più pregiati e robusti legni.
L’ambientale, infatti rafforza la stabilità del suolo e aiuta ad evitare il rischio di frane.
Inoltre sono presenti nella nostra falegnameria: il Faggio, resistente e adatto alla tornitura, la Betulla, uniforme e dal colore bianco, il Cirmolo, adatto all’ intaglio e dal profumo intenso, Ontano e Olmo, robusti e rari, Noce, nobile e elegante.
Ti aspettiamo per fare del tuo sogno di arredamento, semplice realtà.


