Abbiamo voluto cogliere questa occasione per parlare del Contract, un settore ancora abbastanza inesplorato, temuto e con argomenti non del tutto chiari.
Se ci focalizziamo sui tessuti e sulle tappezzerie, quel che si cerca nel Contract è un prodotto che unisca lo stile e la qualità con estrema durata e prestazione.
È giusto dire subito che un hotel necessita di tutte le certificazioni solamente se possiede un numero maggiore di 25 posti letto ed è sprovvisto di un sistema antincendio con sprinkler.
Lo scoglio più grande del Contract, è il prodotto antifiamma. Ogni prodotto che viene inserito in un hotel, che sia un mobile imbottito (es. divani, poltrone, testate), una tenda o un materasso, deve avere apposite certificazioni e deve rispettare severi standard contro l’infiammabilità. Le norme vigenti a livello Italiano, richiedono una certificazione “Classe 1” o “Classe 1IM”.
Altra cosa, non obbligatoria ma ritenuta essenziale, è che ogni prodotto scelto sia di facile manutenzione e pulizia, lavabile ma ancora meglio con caratteristiche antibatteriche, antimacchia e idrorepellenti, così da permettere all’albergatore di mantenere un ambiente sicuro e pulito per il cliente.
Lacedelli Cortina a riguardo ha voluto mettere la propria esperienza a disposizione, creando un ampio campionario di prodotti Contract, che rispecchiano le norme vigenti e che permettono al cliente di scegliere tra centinaia di campioni, assicurandogli unicità alla loro struttura.
Già da anni abbiamo avuto il piacere di collaborare con diversi albergatori del luogo, fornendoli svariati elementi in tessuto e quindi acquisendo una ancor maggiore esperienza da poter dedicare al nostro cliente.